L´italiano all´universita 1 Guida per l´insegnante
Knihu koupíte v
1 e-shopu
Pokud se vám po kliknutí na tlačítko "Do obchodu" nezobrazí stránka knihy ve vybraném e-shopu, je třeba vypnout AdBlock ve vašem prohlížeči pro naši stránku.
Návod na vypnutí je například na adrese https://o.seznam.cz/jak-vypnout-adblock/#1.
Martinus.cz
170 Kč
Není skladem
Krátký popis
Intenzivní italský kurz pro dospělé - metodická příručka pro
učitele, 1. díl Ogni volume comprende il Libro di classe suddiviso
in 12 unita didattiche e l’Eserciziario, con altrettante unita e
completo di chiavi. Alla fine di ogni unita e presente
alternativamente un test di verifica delle competenze
linguistico-comunicative o una scheda di autovalutazione con le
relative chiavi. Ciascuna unita didattica del Libro di classe e
suddivisa nelle seguenti sezioni: Entriamo in tema, attivita di
pre-contatto per attivare la motivazione degli apprendenti e
facilitare la comprensione dei testi; Comunichiamo, include sia il
testo input su cui si lavora, corredato da attivita di
comprensione, sia attivita sulle funzioni comunicative; Impariamo
le parole, attivita di presentazione, espansione e reimpiego del
lessico; Facciamo grammatica, attivita di presentazione e reimpiego
degli aspetti grammaticali; Conosciamo gli italiani, presenta un
testo scritto, su aspetti relativi alla cultura e alla societa
italiana correlati con gli argomenti dell’unita, e spunti di
discussione al fine di incoraggiare il confronto interculturale
tra gli studenti e la realta italiana con cui vengono a contatto;
Si dice cosi, tabella riassuntiva delle espressioni e delle
funzioni comunicative incontrate nell’unita; Sintesi grammaticale,
riassume e sistematizza gli aspetti grammaticali incontrati
nell’unita. Anche le unita dell’Eserciziario sono organizzate per
sezioni: Funzioni, Vocabolario, Grammatica, Per concludere,
Pronuncia, Parole chiave. L’italiano all’universita e completato
da: 1 Cd audio, allegato al volume, con i testi orali utilizzati e
le esercitazioni sulla fonetica; la Guida per l’insegnante che,
oltre a presentare un’introduzione generale sull’approccio adottato
e sulla struttura del corso, rende espliciti gli obiettivi di
ciascuna attivita e ne suggerisce una modalita di realizzazione
fornendo anche, nei casi in cui siano previste delle prove chiuse,
le chiavi delle attivita presenti nel Libro di classe. Il libro e
interamente disponibile anche on line. (tra i materiali scaricabili
a destra)